BBSIM

BBSIM

Programma dai 3 ai 24 mesi

Casa dei Bambini

Casa dei Bambini

Programma dai 2 ai 5 anni

Primaria

Primaria

Programma dai 6 ai 12 anni

Scuola Secondaria di Primo Grado

Secondaria: Primo Ciclo

Programma dai 12 ai 15 anni

Scuola Secondaria di II Grado

Secondaria: Secondo Ciclo

Programma dai 15 ai 18 anni

La nostra Scuola

La Scuola Italiana di Montevideo porta avanti un progetto educativo nazionale e internazionale che apre le porte a un mondo plurilingue e multiculturale.

Gli alunni lavorano in un contesto privilegiato in cui dialogano gli ambienti interni e il parco che offre la possibilità di ampliare lo spazio didattico e di favorire il rapporto diretto con la natura.

I nuovi spazi di apprendimento oltrepassano quindi le pareti dell’aula e gli ambienti, naturali o virtuali, stimolano la curiosità, l’esplorazione, la ricerca di soluzioni e una maggior partecipazione. La cura dell’ambiente circostante aiuta a rafforzare il concetto di “imparare attraverso l’azione”.

Perché Montessori?

Leggi di più

“La meta dell’educazione deve essere stimolare il naturale desiderio di imparare.”

- María Montessori -

  • La Scuola aperta al mondo.

    La Scuola aperta al mondo.

Vivere la Scuola

Convivenza a Scuola

Convivenza a Scuola

Arte, Scienza e Tecnologia

Arte, Scienza e Tecnologia

Sport

Sport

Leadership, Volontariato, Cittadinanza Attiva

Leadership, Volontariato, Cittadinanza Attiva

Scambi

Scambi

Inglese

Inglese

Proposta Ecologica

Proposta Ecologica

I Nostri Progetti

Heliópolis

WhatsApp Image 2023 08 17 at 10.24.42

Nel contesto del progetto "Heliópolis", il cui obiettivo è fare una ricerca sulla figura di Francesco Piria soprattutto in relazione all'alchimia ed all'astronomia, alunne e alunni visitano la città di Piriápolis.

Scambi

WhatsApp Image 2022 09 25 at 7.52.58 PM 4 1

Gli scambi culturali e sportivi hanno un altissimo valore formativo e contribuiscono a potenziare la lingua italiana e la lingua inglese, a sperimentare nuove pratiche didattiche, a conoscere realtà diverse e ad arricchire gli alunni dal punto di vista sociale e umano.

Scuola Paradiso Ecologico

LIMPIEZA DE PLAYAS 7

Si tratta di un Masterplan pluridisciplinare,pensato, programmato e portato avanti dagli alunni stessi con la guida dei loro docenti, che prevede la costruzione , il ripristino e/o il miglioramento di diversi spazi , rimboschimento, orto organico, ecc., secondo principi ecologici rispettosi dell’ ambiente.

☕Scuola caffè☕

El pasado viernes, acompañando el festejo del último recreo y con el fin de que nuestros alumnos de bachillerato contaran con un espacio cálido para sus almuerzos,

se inauguró Scuola Caffè un espacio iluminado y con todo lo necesario para disfrutar el recreo.
Un nuevo punto de encuentro que próximamente reunirá a toda la comunidad Scuola.

Novità Eccezionali

Una Vittoria di Classe!

Siamo lieti di condividere una notizia straordinaria: gli studenti della classe IV Liceo Scientifico, guidati dalla Prof.ssa Cristina De Filippi, hanno vinto il Premio BooktuberPrize, concorso dedicato alla promozione della lettura tra i giovani.

⭐Chicago⭐

Con l’Aula Magna al completo, venerdì scorso gli alunni di seconda media ci hanno dilettato con la rappresentazione del famoso musical “Chicago”.

  • Marcelo e Mariela / Genitori di Francesca e Antonio

    "I nostri figli frequentano la SIM dall'età di 6 mesi. Apprezziamo molto la qualità umana del team docente e non docente dell'istituto, l'offerta di diverse attività extrascolastiche, l'uso della grande proprietà che ha e, naturalmente, l'essere parte della grande famiglia della Scuola"

  • Guido Lorieto / ex allievo e padre di Luca ed Ema Lorieto

    "Ringrazio la Scuola per la formazione ricevuta e sottolineo i legami che rimangono fino ad oggi con amici, insegnanti e personale scolastico. È un'Istituzione che è sempre stata disponibile nelle diverse fasi della nostra vita. Come studenti, ex allievi e attualmente come genitori"

  • Julieta/ Generazione 2021

    "Non voglio andarmene senza dire grazie per avermi dato un posto dove mi sento a casa e dove ho incontrato tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso"

  • Brenda Rodríguez, madre di Lucia e Federico Fynn

    "L'arrivo alla Scuola Italiana è stata una decisione molto importante per la nostra famiglia, ma senza dubbio la migliore. I nostri figli hanno cambiato completamente il loro modo di studiare e di vedere il futuro, hanno migliorato la loro formazione scolastica, studiano felici, facendo amicizia e creando legami con i loro coetanei ed educatori. Insomma, educano i bambini con rispetto, liberi, con sogni e preparati a realizzare tutto ciò che si mettono in testa."

  • Juan Martín / Generazione 2022

    "Avete segnato una tappa molto importante della mia vita. Porto ognuno di voi nel mio cuore e sarà così per sempre. Grazie per avermi formato e insegnato tanti buoni valori"

  • Rossana Monteverdi / madre di María Pilar e Julio Santiago Carassale

    "Come genitori abbiamo una sfida molto grande che durerà tutta la vita verso i nostri figli. Ogni tappa ha la sua importanza e sfida, percorrere quel percorso insieme a una Scuola basata su principi, valori, trasparenza, che ascolta, è ciò che genera fiducia per comprendere e rispettare le diverse decisioni e/o consigli. È la cosa migliore che possa capitare a una famiglia.

  • Indira/Generazione 2022

    "Mi avete sempre fatto sentire a casa"

    WhatsApp